Carlo V, 1547
Non faccio guerra ai morti.
Non faccio guerra ai morti.
Che cosa occorre per essere il punto di riferimento di buona parte del mondo e per riuscire ad esercitare in maniera duratura e coerente la leadership di un vasto gruppo di Stati che si riconoscono negli stessi valori od in valori [...]
La mozione approvata dal parlamento europeo sulla “importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa” ha suscitato discussione per la equiparazione fra nazismo e comunismo come “regimi totalitari”, che devono far parte di un patrimonio fatto del ricordo dei patimenti. In [...]
Cerchiamo per prima cosa di fare un attimo il punto di quanto sta accadendo nel Golfo Persico , in maniera di avere idee chiare in merito alla base su cui impostare la nostra analisi . Nel Golfo Persico , o Golfo [...]
Testo integrale del discorso di insediamento del Presidente Sassoli, Strasburgo 3 luglio 2019 Cittadine e cittadini dell’Unione europea, signore e signori parlamentari, cari amici, colleghi, rappresentanti delle Istituzioni, dei Governi, donne e uomini di questa Amministrazione. Tutti voi capirete la mia [...]
l nemico numero uno della civiltà, della prosperità, ed oggi si deve aggiungere della vita medesima dei popoli, è il mito della sovranità assoluta degli stati. Questo mito funesto è il vero generatore delle guerre; desso arma gli stati per la [...]
A Nord Est del continente ci stiamo opponendo alla Russia , in una situazione di forte tensione che dura ormai da anni e che ha il suo epicentro in Ucraina , lungo la frontiera di quel Dombass che ormai la NATO [...]
Discorso di fine mandato del Presidente della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti. Milano, Teatro alla Scala, aprile Abbiamo scelto un titolo a questo nostro incontro che ben compendia il cuore di questa fondazione: Il Prossimo ed il Futuro. Oggi non finisce nulla, si [...]
Chi sostiene che l’esito delle prossime elezioni in Italia non stravolgerà la maggioranza filoeuropea di Strasburgo non ha afferrato la natura culturale del problema: l’incapacità dell’uomo europeo di esprimere modelli comunitari solidali e inclusivi. La crisi d’Europa reclama la nascita di [...]
Io mi sento uomo libero anche di fronte all'America. Sono grato per quello che l'America ci ha dato e ci dà, ma la nostra aspirazione è che il suo aiuto si esplichi accettando le nostre merci e sopratutto i nostri lavoratori. [...]